ordinanza
Nuova ordinanza della Regione Toscana relativa ai test necessari per stabilire la positività al #Covid19
In caso di positività del tampone antigenico rapido non si dovrà ricorrere alla successiva verifica col tampone molecolare: questo ridurrà drasticamente il numero di test richiesti, oltre a semplificare alcuni passaggi burocratici.

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha firmato oggi un'ordinanza che precisa le nuove modalità di diagnosi dei casi positivi e dei contatti stretti, le metodiche di tracciamento ed i criteri di fine
#isolamento e fine
#quarantena.

Il test
#antigenico rapido avrà validità anche per stabilire i criteri di fine isolamento e di fine quarantena, rispettando i giorni previsti dalle disposizioni nazionali: 7 giorni di quarantena per chi ha completato il ciclo vaccinale da almeno 14 giorni e 10 giorni di quarantena per i soggetti non vaccinati o per chi ha completato il ciclo vaccinale da meno di due settimane.

Test antigenici rapidi saranno sufficienti anche per poter concludere l’isolamento dei positivi dopo la guarigione. t antigenici rapidi.

Chi risultano
#negativo al test antigenico rapido, ma sente la necessità di una verifica ulteriore, dovrà rivolgersi al proprio medico curante, che prenderà le misure più opportune di intervento.