Stefano Giannoni eletto Presidente Regionale dei Bruciatoristi/Manutentori della Confartigianato Toscana
Importante riconoscimento per il lavoro svolto a favore delle esigenze della propria categoria a Stefano Giannoni che, nel corso dellAssemblea degli associati, tenutasi a Firenze, è stato eletto alla carica di Presidente Regionaledella categoria per i lperiodo 2016/2020.
Leggi tutto...Nei giorni scorsi si è tenuta l'assemblea dei soci di ACT (Artigiancredito Toscano) di Massa-Carrara.
ACT rappresenta un importante strumento di garanzia per l'accesso al credito per le piccole e medie imprese ed è fondamentale garantirne la gestione in termini democratici dando il giusto peso alla volontà dei soci imprenditori.
La votazione nell'assemblea ha visto il prevalere il "buon senso" e la collegialità portato avanti dalla Confartigianato per tutelare in maniera trasparente le esigenze dei tanti rispetto alla strategia di concentrare in mano a pochi le decisioni, così come nel volere di altre organizzazioni.
l Presidente del comparto marmisti della Confartigianato Imprese, Mirco Felici, ha incontrato in comune a Carrara il Dr Emiliano Mosti per affrontare l’annoso problema degli abusivi che realizzano le opere funerarie da installare all’interno dei cimiteri comunali.
La richiesta è dovuta all’emergere di numerose segnalazioni pervenute all’Associazione da parte di imprese del lapideo che lamentavano la costante concorrenza di soggetti non qualificati professionalmente, che operano realizzando lapidi e tombe creando situazioni di vera e propria concorrenza sleale.
Il Presidente della sezione intercomunale Massa-Montignoso della Confartigianato Imprese di Massa-Carrara Stefano Bellè e il presidente degli edili dell'Associazione Emil Turba hanno partecipato alla seduta del CCP Urbanistica, convocata presso il Comune di Massa per affrontare il tema della disciplina delle distribuzioni e localizzazione delle funzioni.
Servizio OT24 2017: Riduzione del premio INAIL alle aziende che hanno realizzato interventi migliorativi nel 2016
Con il nuovo modello OT 24 - 2017 le imprese virtuose, cioè quelle imprese che esistono da almeno tre anni e che hanno realizzato in tutto il 2016 degli interventi di miglioramento in materia di salute e sicurezza sul lavoro aggiuntivi a quelli previsti dalla normativa vigente, entro il 28 Febbraio 2017 possono presentare una domanda di riduzione del premio INAIL.
Leggi tutto...La Presidenza di Confartigianato esprime la solidarietà del Sistema Confederale alle popolazioni così duramente colpite dalla tragedia del terremoto nelle regioni del Centro Italia.
CONFARTIGIANATO IMPRESE MASSA CARRARA VIA FRASSINA 65 - 54033 CARRARA (MS) C.F. 92044470455 |
Informativa Privacy |