INAPA/Confartigianato: come ottenere l'anticipo pensionistico "APE social"
Il Patronato INAPA/Confartigianato di Massa-Carrara informa che la Legge di Bilancio 2017 prevede un’indennità, a carico dello Stato erogata dall’INPS, per soggetti in determinate condizioni previste dalla Legge che abbiano compiuto almeno 63 anni di età e che non siano già titolari di pensione diretta in Italia o all’estero.
L’indennità è corrisposta sino al raggiungimento dell’età prevista per la pensione di vecchiaia, ovvero fino al conseguimento della pensione anticipata o di un trattamento conseguito anticipatamente rispetto all’età per la vecchiaia.
L'APE sociale spetta ai lavoratori dipendenti, ai lavoratori autonomi, nonché alla gestione separata, i quali si trovino nelle seguenti condizioni:
- disoccupati che hanno finito integralmente di percepire, da almeno tre mesi, la prestazione per la disoccupazione loro spettante. Lo stato di disoccupazione deve essere conseguente alla cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento, anche collettivo, dimissioni per giusta causa o risoluzione consensuale nell'ambito della procedura obbligatoria di conciliazione prevista per i licenziamenti per giustificato motivo;
- soggetti che al momento della richiesta e da almeno sei mesi assistono il coniuge, l’unito civilmente o un parente di primo grado convivente (genitore, figlio) con handicap grave;
- invalidi civili con un grado di invalidità pari o superiore al 74%;
CORSI DI AGGIORNAMENTO FER (FONTI DA ENERGIA RINNOVABILI)
A seguito delle numerose richieste di chiarimenti in merito alla tempistica per la realizzazione dei corsi di aggiornamento FER RIBADIAMO per l’ennesima volta che la scadenza per la loro realizzazione è il 31/12/2019.
La ventilata e paventata scadenza del 30 Giugno 2016 ( data dopo la quale gli imprenditori perderebbero la possibilità di operare) sostenuta da altri soggetti è del tutto arbitraria e non corrispondente al vero.
La Confartigianato ha svolto una forte azione sindacale nei confronti della Regione Toscana per tutelare le imprese e adeguare la normativa Toscana a quella di altre regioni come il Veneto, la Lombardia e l’Emilia Romagna.
E’ attiva anche per il 2017 la Convenzione con la SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori attraverso la quale le imprese associate Confartigianato usufruiscono di sconti sui compensi dovuti in caso di utilizzo di apparati (radio, lettori, cd, PC/INTERNET, televisori, etc.) di riproduzione di musica e video tutelati dal diritto d’autore nei locali dove si svolge l’attività.Le riduzioni percentuali sui compensi SIAE sono pari al 25 % per la “musica d’ambiente” diffusa nei laboratori artigiani, anche non aperti al pubblico e nei pubblici esercizi, mentre per la musica d’ambiente su automezzi pubblici lo sconto è del 40%. Per quanto riguarda i “trattenimenti musicali senza ballo” lo sconto applicato agli associati Confartigianato è del 10%.
Leggi tutto...ATTENZIONE ! OBBLIGO AGGIORNAMENTO RSPP DATORE DI LAVORO
La Confartigianato Imprese di Massa Carrara, con riferimento alle precedenti comunicazioni ricorda che in ottemperanza all'Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011, tutti i Datori di Lavoro che svolgono le mansioni di RSPP Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione che hanno svolto l'ultima formazione prima dell'11 Gennaio 2012 dovranno aggiornarsi obbligatoriamente entro e non oltre l'11 Gennaio 2017.
Leggi tutto...ConfApp: la prima applicazione di Confartigianato Imprese
Scarica la app di Confartigianato e scopri i servizi a te riservati, mantieniti aggiornato sulle novità che riguardano il tuo settore e sugli eventi organizzati dall'Associazione: tutto questo sul tuo smartphone!
Questo è ConfApp, la app che ti permette di leggere le news personalizzate in ongi momento, con i contenuti in continuo aggiornamento, scoprire gli eventi in programma, cercare le convenzioni vicino a te, ricevere in tempo reale le notifiche sulle ultime novità e sulle norme che ti interessano.
Cerca Confartigianato e scarica l'app da App Store o da Google Play, attiva le Notifiche per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale, vai su "Non sei ancora registrato?", inserisci una tua email e crea una password, clicca su ISCRIVITI, inserisci il tuo Codice Associato (che trovi sulla tua tessera Confartigianato).
Per qualsiasi dubbio scrivi ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E’ attiva anche per il 2017 la Convenzione con la SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori attraverso la quale le imprese associate Confartigianato usufruiscono di sconti sui compensi dovuti in caso di utilizzo di apparati (radio, lettori, cd, PC/INTERNET, televisori, etc.) di riproduzione di musica e video tutelati dal diritto d’autore nei locali dove si svolge l’attività.Le riduzioni percentuali sui compensi SIAE sono pari al 25 % per la “musica d’ambiente” diffusa nei laboratori artigiani, anche non aperti al pubblico e nei pubblici esercizi, mentre per la musica d’ambiente su automezzi pubblici lo sconto è del 40%. Per quanto riguarda i “trattenimenti musicali senza ballo” lo sconto applicato agli associati Confartigianato è del 10%.
ISEE PER IL BUONO FAMIGLIA 2017
Il Patronato INAPA/Confartigianato ricorda le agevolazioni previste per le famiglie a basso reddito ISEE. Agevolazioni che possono essere ottenute presentando la certificazione ISEE, tramite un attestato presentato per dimostrare la propria situazione contributiva e quindi accedere a determinate prestazioni sociali e servizi di pubblica utilità a condizioni agevolate riservate ai contribuenti a basso reddito.
Leggi tutto...
CONFARTIGIANATO IMPRESE MASSA CARRARA VIA FRASSINA 65 - 54033 CARRARA (MS) C.F. 92044470455 |
Informativa Privacy |